2024-2025 LA QUARTA EDIZIONE

Benvenuti alla IV edizione del progetto “Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale”. Dalla sua prima edizione nel 2021-2022, il progetto ha coinvolto oltre 1500 studenti e circa 80 insegnanti, realizzando 36 laboratori scolastici e altrettanti cortometraggi. Un percorso di crescita che ogni anno si arricchisce di nuovi importanti partner, locali e nazionali, e che vede protagonisti bambini, ragazzi e docenti di ogni ordine e grado scolastico. Le tematiche affrontate nei laboratori nascono dai corsi di aggiornamento per insegnanti, tenuti da docenti universitari, studiosi ed esperti, e si sviluppano a partire da luoghi specifici del territorio ragusano. Da qui, gli studenti avviano un’indagine storica e culturale che li porta a riflettere su vicende ed eventi utili a comprendere la storia e il presente non solo del contesto locale. L’uso del linguaggio audiovisivo si conferma strategico: inclusivo, coinvolgente, capace di stimolare l’attenzione e la partecipazione dei più giovani, valorizzando allo stesso tempo il lavoro svolto nelle scuole e condividendolo con tutta la comunità. Un sentito ringraziamento va a genitori, nonni, vicini, amici, docenti universitari, professionisti, imprenditori e amministratori che, con grande disponibilità, hanno contribuito al progetto accettando di rispondere alle tante domande poste dagli studenti, anche dei più piccoli. Per chi desidera rivedere i cortometraggi delle edizioni precedenti o ascoltare le lezioni dei corsi degli anni passati, è possibile accedere ai contenuti attraverso la sezione “Edizioni Precedenti”. Questo sito, invece, raccoglie tutta la documentazione relativa all’edizione in corso.

I video realizzati
I laboratori
Esplora la mappa
Gli insegnanti hanno detto
Esperti/lezioni
La festa in Piazza San Giovanni